L'ORDINANZA DEL GIP SU D'AMATO
"Mine e bombe nel mare di Sicilia"
''Di fronte alla costa fra Palermo e Trapani" è "accertata la presenza di un gran numero di ordigni della seconda guerra mondiale".
Il gip ricorda anche quanto ha recentemente spiegato il tenente di vascello Piero Privitera, ascoltato come consulente dalla procura di Firenze. Privitera ha raccontato che "nell'attività svolta fra il 2005 e il 2006 presso lo Sdai di Augusta, competente per il territorio di Santa Flavia (Palermo), erano stati recuperati numerosi ordigni bellici, tra i quali una mina P200 italiana, con 200 grammi di tritolo, due bombe di profondità MK/ inglesi, contenenti 147 kg di tritolo ciascuna, 2 bombe di profondità francesi, contenti 105 kg ciascuna di tritolo".
Nella sentenza del 1998, ricorda ancora il gip, era riportata la spiegazione di un altro consulente dei pm, il capitano di vascello Roberto Vassale: "Molto spesso i pescherecci incocciano con le reti di questi ordigni che possono essere mine da fondo, siluri, a volte anche bombe di aereo, mine di profondità. E non sempre queste bombe, questi ordigni vengono consegnati alle autorità competenti per il brillamento".
Nessun commento:
Posta un commento